Rosita
Guido Ravanelli
@Guido RavanelliScultura
- Edizione: 2025
- Anno opera: 2023
- Altezza cm: 110
- Larghezza cm: 70
- Profondità cm: 160
Descrizione
Rosita indaga il valore dell’opera d’arte, sia inteso a livello
economico che concettuale, in quanto avente una natura
ambigua e misteriosa di persè. Oggetti che hanno un dato e
poco trattabile valore di mercato (materiali di qualsivoglia
genere) finiscono per assumere tutt’altro valore se coinvolti in operazioni artistiche.
C’è poi un confronto diretto e brutale fra arte e produzione
legata al consumo, alla logica del capitalismo. Questo rapporto viene espresso all’interno dell’immagine del ticket
delle sale giochi, un oggetto che nasce per quantificare
l’operato di una persona. Esso però tramite la scritta ammette di non avere alcun valore, finendo per contraddire sè
stesso nell’operazione di moltiplicarsi ma senza accrescere realmente il punteggio.
Un’allegoria dell’inconsumabilità dell’arte.
Tecnica
Tecnica mista (linoleumgrafia, legno, ferro)