Criptogenetica VI
Descrizione
Criptogenetica VI
Criptogenetica VI è una sintesi di diverse tenciche di disegno al fine di ottenere un insieme ordinato di caotico flusso di informazioni.
Diversi stimoli sensori e sonori vengono traslitterati in immagine attraverso diverse tecniche gestuali di produzione del sengo con l’intento di creare una massa paradossale che riesce a contenere l’unificazione e la frammentarietà. Attraverso lo sviluppo di una tecnica meticolosa, maniacale e ossessiva per l’attenzione al dettaglio e alla resa grafica del segno, porta l’osservatore a interrogarsi sul limite che intercorre fra uomo e tecnica.
La genesi di Criptogenetica VI rientra all’interno di quello che definisco come Processo Gestuale-Geometrico ossia una tecnica creativa basata sulla scrittura automatica. Il Processo Aritmetico-Gestuale è una tecnica creativa basata su flussi di segni grafici caratterizzati da una ripetizione costante e meccanica che comprime ed esprime rapporti tra frequenza (gesto) e lunghezze d’onda (segno) producendo forme visive ibride che oscillano tra concretezza organica e astrazione matematica. Attraverso il Processo Gestuale-Geometrico le forme smettono di essere una rappresentazione immaginifica per diventare una presentazione codificata che viene strutturata attraverso frammenti di un vocabolario criptato che compone forme di organicità algebrica.
Tecnica
Penna a sfera su carta