polvere e colori
GIUSEPPE BARILARO
@GIUSEPPE BARILAROPittura
- Anno opera: 2025
- Altezza cm: 100
- Larghezza cm: 100
- Profondità cm: 5
Descrizione
Inizialmente era un quadro colorato. Rappresentava un classico paesaggio naturale, una tipica vegetazione. Colori, tanti colori.
Poi, le bombe… così, come a Gaza in questo momento. Anche i colori più vivaci, sotto la cenere, perdono la loro vivacità; anche il cielo più azzurro diventa grigio davanti agli occhi dei dannati che scagliano oggetti di distruzione.
Alla fine, una scatola di colori, un bambino miracolosamente rimasto vivo e la volontà, sotto le bombe, di ridare vita al quadro.
Si sa, i bambini mischiano i colori, creano chissà quale miscela. Lui, invece, stendeva semplicemente dal tubetto il concentrato di colore: rosso, giallo, azzurro pastello, verde pastello, blu, arancione, rosso.
L’ennesimo tentativo di ricoprire nuovamente di colore la vita: breve per essere considerata vita, troppo difficile per essere, davanti a tutto questo, ancora bambini.
Tecnica
OLIO E COMBUSTIONE SU LEGNO