Francesco Calistri
@Francesco Calistri
Biografia
Francesco Calistri nato il 15 novembre 1991.
2008 viaggio in Marocco.
2009 trasferimento estivo a Londra.
2013 diploma di "attore e artista del palcoscenico” presso Laboratorio9 Firenze.
2014 laurea al DAMS di Firenze. Abbandono dell’attività teatrale. Decisione di diventare un pittore professionista, unica occupazione.
2015 viaggio in Tunisia. Interesse per archeologia performativa. Partecipazione al progetto europeo "Nostoi histoires de retours et d'exodes", Cartagine-Populonia.
2016 esperienza dell’uragano Matthew a Baracoa, Cuba.
2017 frequentazione della scuola libera del Nudo presso l'Accademia di Belle Arti di Firenze. Prima Esposizione personale a Pistoia.
2018 trasferimento a Maiorca.
2019 trasferimento a Milano, iscrizione all'Accademia di Belle Arti di Brera.
2020 abbandono e rinuncia alla prosecuzione degli studi presso l'Accademia di Belle Arti di Brera Milano. Trasferimento a Pistoia.
2023 trasferimento a Roma.
2025 conseguimento del master in neuroscienze, mindfulness e pratiche contemplative presso l’unipi e l’iltk di Pomaia (pi).
Principali esposizioni personali e collettive
2025 Mostra personale “Natura Viva”, galleria Ghiggini, Varese.
2025 Mostra collettiva “Spring”, Tobian Art Gallery, Firenze.
2025 Cremona art fair con galleria Ghiggini.
2024 Artefiera Padova con galleria Ghiggini.
2024 Mostra collettiva galleria Ghiggini, Varese.
2024 Mostra personale “Guardami”, Spazio Ramé, Trento.
2024 Mostra personale “Sogni di carta”, Spazio Forno, Roma.
2024 Mostra alla Biennale d’arte di Chianciano, Siena.
2024 Mostra collettiva , Premio Firenze a palazzo Bastogi, Firenze.
2024 Mostra collettiva “100 artisti in villa” Villa Contarini, Padova.
2024 Mostra collettiva a Palazzo Sanseverino, Pavia.
2024 Mostra collettiva galleria NucleikArt, Catania.
2024 Mostra collettiva Tobian Art Gallery. Firenze
2023 Mostra collettiva galleria Ghiggini, Varese.
2023 Mostra collettiva Premio Viviani, Villa Brivio, Nova Milanese.
2023 Mostra collettiva presso galleria Il Leone, Roma.
2023 Mostra collettiva presso Galleria Vittoria, Roma.
2023 Mostra collettiva presso Studio d’Arte 99, Pavia.
2022 Mostra collettiva SaturARTE Genova.
2022 Artefiera Genova con galleria Satura.
2021 Mostra collettiva Malamegi Lab.19 presso Piazza di Pietra 28 Roma.
2021 Mostra "Hirdilak & Chris Cann" presso Studio d'Arte 99, Pavia.
2021 Mostra Biennale d'arte di Londra.
2021 Mostra alla Biennale d'arte di Genova.
2021 Mostra online con l'artista Alessandra Guttagliere: "L'Indomabile".
2020 Mostra collettiva Yicca 20/21 Milano.
2020 Mostra collettiva SaturARTE 2020 Genova.
2020 Mostra collettiva “Fortezza in arte", Fortezza Medicea di Montepulciano (Si).
2019 Mostra personale presso galleria studio Bong Firenze.
2019 Mostra collettiva Royal Society of portrait painters, Mall galleries di Londra.
2019 Mostra collettiva presso la galleria Arthill di Londra.
2019 Mostra collettiva "arte a palazzo fantuzzi" presso la galleria Farini di Bologna.
2017 Mostra personale per Pistoia capitale della cultura presso l'ex chiesa di San Biagino.
Premi e riconoscimenti
2024 Segnalato con merito per l’arte figurativa alla biennale di Chianciano, (Si).
2024 Segnalazione con merito Premio Mestre.
2024 Inizio collaborazione con Tobian art Gallery. Firenze.
2024 Pubblicazione sul magazine “Marlé”
2023 Pubblicazione libro di fotografia “ Fotosintesi. 96 polaroid di Primavera”.
2023 Segnalazione con merito per la pittura Premio Firenze.
2023 Segnalazione con merito a Premio Viviani, (MB)
2023 Segnalazione con merito Premio Mestre.
2023 Inizio collaborazione con Galleria Ghiggini, Varese.
2022 Premio Satura, SaturARTE Genova.
2021 Premio acquisizione Malamegi lab.19. Roma.
2021 Premio emergenti per la pittura alla Biennale di Genova
2021 2° posto al premio d'arte Yicca20/21 Milano.
2020 Artista premiato a SaturARTE 2020 Genova
Collegamenti