GIUSEPPE BARILARO
@GIUSEPPE BARILARO
Biografia
Nato nel 1988 a Catanzaro, Giuseppe Barilaro è un giovane talento affermato nel panorama artistico contemporaneo. Cresciuto tra le strade della sua città natale e le vibranti atmosfere di Vicenza, Giuseppe ha sempre cercato la sua voce attraverso colori e forme, intraprendendo un percorso che unisce la tradizione all’innovazione.
La sua avventura nel mondo dell'arte inizia formalmente con la scelta di iscriversi all'Accademia di Belle Arti di Catanzaro, dove nel 2017 completa la sua laurea in Decorazione , specializzandosi anche in Decorazione per arti sacre. Durante questi anni di formazione, Giuseppe non è solo un assiduo studente; diventa un vero e proprio esploratore della sua sensibilità artistica, spingendosi oltre le frontiere del conosciuto.
Il suo talento emerge nel 2012, l’anno in cui presenta la sua prima personale, "Confession", presso il Palazzo Ducale di Cosenza, curata dall’illustre Andrea Romoli Barberini. Questa prima mostra si rivela una porta d’ingresso nel mondo dell’arte contemporanea, dove il giovane artista riesce a catturare l'attenzione del pubblico e della critica. Lo stesso anno, è selezionato per partecipare all'esposizione "Forma e Sensi" nella storica città di Xi'An, in Cina, un palcoscenico internazionale che segna un momento cruciale nel suo percorso.
Il 2013 rappresenta un altro importante traguardo: Giuseppe vince il Premio Nazionale delle Arti, un riconoscimento conferito dal MIUR come “miglior allievo in Pittura”. Questo premio non solo consolida la sua reputazione tra i giovani artisti, ma alimenta anche la sua passione e il suo desiderio di osare sempre di più.
Tre anni dopo, nel 2015, Giuseppe continua il suo percorso di crescita partecipando al premio internazionale Limen Arte" e prendendo parte al workshop di pittura *"Il solco dipinto"* a Venezia. Qui, la sua arte viene valutata da una commissione di esperti, tra cui il noto critico Vincenzo Trione. È un momento di grande fermento creativo, in cui Barilaro inizia a definire il suo linguaggio visivo, caratterizzato da una esplosione di colori e dalla sperimentazione di materiali come resine e colle che daranno vita al suo distintivo “rosso”.
Dopo aver conseguito la laurea, Giuseppe intraprende un percorso espositivo che lo porterà a contemporanee e rinomate gallerie tra Milano e Roma. Nel 2017, inizia a esplorare temi di metamorfosi e sembra riflettere una ricerca sull'essenza della materia, raccontando una storia di trasformazione che coinvolge lo spettatore in un'esperienza contemplativa e introspettiva. Le sue opere, cariche di tensione emotiva, invitano il pubblico a confrontarsi con la fragilità dell'esistenza.
Oggi, Barilaro è un libero professionista e insegna in vari plessi nella provincia di Vicenza, dove condivide la sua passione e il suo sapere con le nuove generazioni di artisti. Ma non si ferma qui: è costantemente alla ricerca di nuove forme e dinamiche artistiche, esplorando anche il mondo degli NFT, sia per la vendita che come strumento di tutela dei diritti d'autore.
Collegamenti