

Noemi Durighello
@Noemi Durighello
Biografia
Educazione
Attualmente iscritta al programma MFA dell´Accademia di Belle Arti di Dresda.
Vive e lavora tra Dresda e Venezia.
@noemiello
2020
Erasmus Programme, Hochschule für Bildende Künste, Dresden, Germany
2019
BFA, Arti visive e discipline dello spettacolo, Pittura, Accademia di Belle Arti, Venezia.
L’interesse per le forme, la materia e la sua mancanza, la casualità della trasformazione, diventano l’espediente per raccontare un immaginario ironico e improbabile; che rimanda a zone oscure, piccoli abissi quotidiani, articolati oltre i confini incerti della realtà.
L’immagine gioca con la sua identità, e permette l’accesso ad un universo altrimenti meno accessibile.
CV
2021
Partecipazione al progetto “Artist Roundtable” di Pia Sophie Biasi, Victoria Miro, Venezia.
2020
“Hä?”, mostra collettiva, Senatsaal, HfBK Dresden, Dresden, Germany.
Finalista, Premio Combat Prize, Museo Fattori, Livorno, IT.
Tensioni Superficiali, mostra collettiva, SPARC* Gallery, a cura di Luca Berta e Francesca Giubilei, Venezia.
2019
Menzione della giuria, Premio Combat Prize, Museo G. Fattori, giuria composta da Andrea Bruciati, Daniele De Luigi, Francesca Baboni, Lorenzo Balbi, Matteo Bergamini and Paola Tognon.
“Workshop, laboratorio aperto”, a cura di Carlo Di Raco, Martino Scavezzon e Miriam Pertegato, Forte Marghera, Venezia.
2018
“Workshop, laboratorio aperto”, a cura di Carlo Di Raco, Martino Scavezzon e Miriam Pertegato, Forte Marghera, Venezia.
“Shieri Shalom”, a cura di Serena Tronto e Simone Deola, Palazzo delle Contesse, Mel, Belluno.
SHSH, mostra collettiva, Giardino dei Carmini, Venezia.
2017
“Default”, mostra collettiva a cura di Manuel Frara, isola di San Servolo, Venezia.
Performer per“One Minute Sculpture” by Erwin Wurm, Austria Pavillion, 57° esposizione internazionale d’Arte, La Biennale di Venezia.
“Art Night 2017, Atelier 13”, mostra collettiva a cura di Martino Scavezzon, Accademia di Belle Arti, Venezia.
“Tabula Rasa”, Art Night Venezia, mostra collettiva a cura di Marta Allegri, Accademia di Belle Arti, Venezia.
“Workshop, laboratorio aperto”, a cura di Carlo Di Raco, Martino Scavezzon e Miriam Pertegato, Forte Marghera, Venezia.
2016
Workshop “La montagne de Venise” di Yona Friedman e Jean-Baptiste-Decavèl, a cura di Chiara Bertola e Giuliano Sergio, Tese dell’Arsenale, Venezia.