Silvia Di Pasquale
@Silvia Di Pasquale
Biografia
Nata in Sicilia nel 1986, dopo la laurea in Storia dell'Arte nel 2011 inizia a dedicarsi alla carriera di scultore digitale, lavorando tra Piemonte e Lombardia. Nel 2018 apre il suo atelier a Como e inizia una collaborazione con la Fonderia Artistica Perseo di Mendrisio (Svizzera), per la quale cura la realizzazione di sculture monumentali combinando le tecniche del modellato tradizionali e manuali con le nuove tecnologie digitali. Qui ha l'occasione di collaborare con artisti di calibro internazionale come Alexander Klingspor e Patrick O'Reilly.
Nel novembre 2019 ha luogo la sua prima mostra personale “Una crepa sul viso“ per il “Premio letterario Enrico Furlini” a Torino. Nel 2022-2023 collabora alla realizzazione della scultura monumentale “NYC-legend” installata in Union Square, New York City fino a giugno 2024. Dal 2024 è assistente scultrice per lo scultore Patrick O' Reilly.
Dal 2025 lavora alla serie di sculture in acciaio, bronzo e resine dal nome “Construction lines” a metà strada tra figurativo e astratto. Nervature lineari disegnano la struttura delle opere in relazione con anatomie umane taglienti e incomplete: linee, spezzature e legature apparentemente precarie compongono il linguaggio plastico in energie contrastanti alla ricerca dell'equilibrio. La scultura "Judith and Holofernes" appartenente a questa serie ha ricevuto la segnalazione speciale della sezione scultura nel concorso Premio d'Arte Comune di Sarezzo 2025.
Collegamenti