Architetture
Bernardo Tirabosco
@Bernardo TiraboscoPittura
- Anno opera: 2024
- Altezza cm: 75
- Larghezza cm: 56
- Profondità cm: 20 cm
Descrizione
Architetture” è un lavoro grafico appartenente a una serie realizzata durante la residenza artistica “Post Print Media della Fondazione Il Bisonte di Firenze, a cura di Silvia Bellotti.
L’opera è composta da tele di cotone con cera d’api, sulle quali sono stampate a torchio delle matrici di piombo incise a puntasecca. La disposizione dei frammenti di metallo è intesa a suggerire forme archetipiche di una spiritualità pagana appartenenti a un'epoca remota e indefinita. L’accostamento tra materiali organici e inorganici, come il piombo e la cera, diventa quindi il mezzo attraverso cui avviene l’indagine tra permanenza e mutamento, dando vita a un’opera che si pone nel crocevia tra l’essere e il divenire.
L’intento di questi lavori è di scardinare i confini tra i media: le tele abbandonano l’ossatura del telaio, dove l'ombra proiettata sembra ricreare una tridimensionalità effimera, mentre la scultura riscopre una portata intima e quotidiana. È infatti integrata nell’opera la terza dimensione tramite due chiodi in ottone negli angoli superiori.
I particolari scultorei scelti si configurano come frammenti emersi da un racconto poetico e misterioso. Una sorta di bestiario magico dove uomo, natura, storia e mito si mescolano e si confondono in una visione trasversale dell’esperienza.
Tecnica
puntasecca su lascra di piombo, cera, tessuto, fusioni in ottone