Asphaltus [vacillare, cadere]
aurora avvantaggiato
@AuroraScultura
- Anno opera: 2024
- Altezza cm: 7
- Larghezza cm: 30
- Profondità cm: 21
Descrizione
Un frammento di asfalto mostra impresso su di se la traccia sbiadita di un elemento vegetale nobile, l’alloro. Il Laurus Nobilis, pianta officinale e aromatica, caratterizza il nostro paesaggio naturale mediterraneo. Nella mitologia greco-romana era considerata sacra e simboleggiava la sapienza e la gloria e con essa venivano incoronati i poeti. L’Opera Asphaltus [vacillare, cadere], attraverso la rappresentazione dell’elemento vegetale vuole conservare, da un lato, la memoria di un’identità umana vicina alla sua natura primigenia; dall’altro attraverso il materiale asfaltico, simbolo dell’urbanizzazione, si pone quasi come “fossile postmoderno” che ci porta a riflettere sulla condizione umana attuale nel suo significato più profondo ed esistenziale.
Tecnica
asfalto scolpito a mano