Canneto

Riccardo Spagnolo
@Riccardo SpagnoloPittura
- Edizione: 2025
- Anno opera: 2025
- Altezza cm: 70
- Larghezza cm: 50
- Profondità cm: 0,5
Descrizione
L’opera rappresenta un canneto della laguna veneziana, dove protagonisti sono i riflessi cangianti e l’atmosfera naturale in costante mutamento. Qui le graminacee del canneto a tratti rimangono ben definite, a tratti quasi si fondono tra di loro, lasciando intravedere alcuni raggi solari di una umida giornata d’estate. L’intento dell'apparente rigore geometrico delle campiture è ricreare un paesaggio vegetale vario, arioso e dinamico.
L’opera viene realizzata con una base di bianco di zinco e colla vinilica, dove viene applicato poi il colore a olio. Con questa tecnica, più o meno materica, caratteristica delle mie opere, si vuole suggerire la duplice natura del paesaggio lagunare, continuamente mutevole e ricco di sfumature, e di una città che è tanto bella quanto fragile e imperfetta. Venezia, per sua natura, è esposta continuamente all’acqua, agli effetti che l’acqua ha su di essa e alla vegetazione acquitrina che la circonda; l’acqua per Venezia è allo stesso tempo fondamento e rovina, e questo crea una continua ed eterna contraddizione, che la rende unica al mondo.
Tecnica