Cattedrale di luce

Descrizione
L’opera si intitola “Cattedrale di luce”, misura cm 80 x 60 ed è stata realizzata nell’anno 2024. Si tratta di un mix su tavola: uno strato di malta da 1 millimetro steso su acrilico nero e poi oro. Ardo lavora per sottrazione cioè incide con un punteruolo lo strato finale di materia per tirare fuori luci ed ombre dell’architettura. L’oro nascosto viene fuori e con esso anche i mezzi toni della materia. L’immagine raffigurata è una Cattedrale immaginaria, composta da facciate aperte e un rosone etereo. Essa è inserita in una piazza asettica, una scacchiera articolata e alternata da rombi ed ai lati due alberelli. In alto c’è una luna impassibile e giudicante, una madre sempre presente. Nel cielo l’atmosfera si muove, pulviscoli di materia e luce.
Tecnica
Mix su tavola