Icone

ErProsit
@ErPrositScultura
- Edizione: 2025
- Anno opera: 2023
- Altezza cm: 135
- Larghezza cm: 135
- Profondità cm: 60
Descrizione
L’opera Icone rappresenta un audace omaggio alla rivoluzione di Matisse, ispirata dall’iconico Icaro Jazz, e si propone di reinventare il concetto di artista contemporaneo. In questa visione, Icaro non è più solo figura mitologica, ma l’incarnazione del creativo che si emancipa dai limiti imposti dall’adulto tradizionale, diventando un Demiurgo moderno.
Attraverso quattro potenti figure scultoree, Icone esplora e rivisita aspetti essenziali dell’animo creativo: il Narcisismo, la Creatività, la Superbia e il Senso di Libertà ed Esplorazione. Il narcisismo si manifesta in un imponente mezzobusto maschile, fiero e provocatorio, con una mano conficcata in un occhio, simbolo del pericolo di un ego cieco. La creatività prende forma in un rilassato mezzobusto femminile, con una mano che in un gesto accende la mente e l’altra che sorregge una matita, emblema della trasformazione interiore in arte. La superbia si esprime in una figura maschile bifronte, con braccia tese e imprigionate, in un grido di disprezzo verso ogni ostacolo alla libera espressione. Infine, l’esplorazione è raffigurata in una figura femminile che, con un braccio teso verso l’ignoto, incarna il coraggio di abbracciare la libertà, mentre l’altro rimane ancorato al passato.
Icone è un invito appassionato a intraprendere un percorso di autoesplorazione profonda: soltanto conoscendo e superando i nostri limiti interiori possiamo finalmente elevarci verso nuove dimensioni. Non si tratta di un semplice volo verso il sole, ma di un atto primordiale, un istinto vitale che spinge ogni essere umano a riscoprire sé stesso, a trovare il centro nella propria molteplicità e, liberatosi da ogni catena, a librarsi in cieli inesplorati. Icone è un’opera che non solo celebra la potenza della trasformazione artistica, ma che incarna anche il coraggio e la libertà del pensiero creativo. È un invito a guardare oltre l’orizzonte convenzionale, a riscrivere le regole e a lasciare che l’arte diventi il motore della propria rinascita.
Tecnica
Riproduzione calco anatomico, resina epossidica.