Judith and Holofernes
Silvia Di Pasquale
@Silvia Di PasqualeScultura
- Anno opera: 2025
- Altezza cm: 18
- Larghezza cm: 81
- Profondità cm: 18
Descrizione
La scultura interpreta l’episodio biblico di Giuditta e Oloferne in chiave antieroica. La figura di Giuditta è raffigurata dopo aver ucciso Oloferne per la salvezza del proprio popolo: anche se ciò la renderà un'eroina, porterà per sempre con sé il peso del terribile atto.
Le forme umane taglienti e incomplete, il vivace contrasto cromatico delle carni percorse dall’oro, il gioco instabile delle nervature reticolari e apparentemente precarie che disegnano la struttura del lavoro costruiscono una tensione drammatica e irrisolta.
L'opera ha ricevuto la segnalazione speciale sezione scultura del Premio d'Arte Comune di Sarezzo edizione 2025.
Tecnica
Acciaio inossidabile saldato, resina, legature in filo di bronzo, foglia oro