Turbamento

Elisa Gambera
@Elisa GamberaPittura
- Edizione: 2025
- Anno opera: 2025
- Altezza cm: 42
- Larghezza cm: 29,7
Descrizione
L'opera in questione raffigura un volto non distinto, la cui origine risale ad un mio autoritratto successivamente modificato. Questa rappresentazione visiva trae origine dal tema della metamorfosi, che ho in seguito sviluppato nel concetto di "confusione", inteso come stato di passaggio e instabilità che accompagna ogni fase di cambiamento. La scelta di questo tema è stata dettata dalla mia personale esperienza di trasformazione, durante la quale le certezze sembravano dissolversi e i valori in cui credevo perdevano di significato. In tali momenti, l'individuo si sente sospeso, privo di una direzione chiara, come se stesse attraversando una nebbia fitta che offusca i contorni di ciò che si è e di ciò che si sta diventando. Questo smarrimento interiore rappresenta un processo di dissoluzione del sé precedente, prima che il nuovo possa prendere una forma definita. La metamorfosi in questione non è solo un cambiamento estetico, ma rappresenta il fluire dell'identità, la continua ridefinizione del sé che avviene nei momenti di crisi. Dal punto di vista stilistico, ho scelto di lavorare con l'inchiostro, un materiale che trovo particolarmente efficace per rappresentare la tensione tra luce e ombra. Attraverso un gioco di contrasti, il volto emerge dall'oscurità, come se fosse in bilico tra la dissolvenza e l'affermazione della sua presenza. Le ombre dominano la composizione, evocando il peso dei pensieri, la confusione e il senso di perdita che caratterizzano questi momenti di transizione. La luce, invece, suggerisce la ricerca di una nuova direzione, il tentativo di ritrovare un equilibrio e una rinnovata consapevolezza di sé. Tuttavia, c'è un elemento significativo: l'assenza di luce negli occhi. Questo dettaglio è fondamentale, poiché sottolinea l'incapacità di vedere con chiarezza la propria identità durante un momento di trasformazione. Con questa opera ho voluto esplorare il senso di disorientamento che accompagna ogni grande cambiamento, ma anche la forza nascosta che ci spinge a cercare una nuova forma, un nuovo modo di essere. È un lavoro che parla di perdita, ma anche di rinascita, del delicato equilibrio tra ciò che si lascia andare e ciò che si sceglie di diventare.
Tecnica
Inchiostro su carta