Under the weather
Descrizione
"Under the weather" è un viaggio costuito da visioni immaginarie. Untitled #1 afferisce ad una dimensione di realtà, come se fosse una cartolina dal passato, che sancisce l’inizio delle divagazioni, un’immersione nel metafisico o una caduta nel sogno. Le fotografie che seguono, invece, sono messe in scena del mentale, di visioni immaginate e poi rese visibili. Si gioca sull’ambiguità della narrazione: lo spetatore è invitato a chiedersi cosa sia successo prima e dopo ogni momento sospeso. Delle connessioni tra le fotografie sono alluse tramite elemen ricorren, generando la sensazione che ci sia un filo rosso lungo tuto il lavoro. Lo sguardo però non trova risposte poiché ogni immagine fa capo ad una storia a sé, ma nessuna di esse ha uno svolgimento. Luoghi si alternano ad autoscatti e tute le immagini sono ambientate durante il crepuscolo, l’ora blu, la quale suscita un’atmosfera onirica e misteriosa, di sospensione. Il titolo è un’ espressione idiomatica inglese di origine marinaresca che viene utilizzato oggi per indicare l’inizio di un malessere. Qui indica “l’ammalarsi” nel lasciarsi troppo andare in speculazioni mentali ma crea anche un gioco di parole con l’”under the water” di Untitled #1.
Tecnica